Monsieur Pigeon
MONSIEUR PIGEON
un documentario di Antonio Prata
Svizzera 2019; v.o. italiano. francese, inglese, 56′
Festivals & Prizes
18° International Festival Signs of the Night – Bangkok 2020 – Premio per il Miglior documentario
Mediterraneo Video Festival – Ascea 2020 – Premio speciale della Giuria
Motivazione: “Questo film ha il merito di raccontare una storia non ordinaria in maniera pacata ed estremamente poetica. Induce a riflessioni profonde alternando immagini hitchockiane con quelle di una Parigi borghese e rassicurante. Traccia il ritratto di un ribelle gentile che, per uscire dall’indifferenza a cui era stato condannato, adotta i piccioni del Marais. Intensi, penetranti e sinceri, i monologhi in cui Giuseppe racconta il suo amore ostinato per gli “ultimi”.”
Synopsis:
Giuseppe vive in un furgone nel pieno centro di Parigi, a pochi metri dal Beaubourg. Ha smesso da tempo di comunicare con gli uomini e la sua vita si lascia appena scalfire dal ritmo concitato delle migliaia di persone che ogni giorno attraversano il Marais. Il suo tempo, le sue risorse, il suo spazio fisico oltre che mentale sono dedicati ai piccioni, gli uccelli che abitano le città, animali bistrattati che il vecchio uomo difende e sfama subendo quotidianamente minacce e aggressioni. I piccioni, in passato affidabili messaggeri, oggi sono gli animali più odiati dall’uomo. In una Parigi ferita dagli attentati, che cerca come può di reagire alla paura e allo smarrimento senza perdere l’anima, Giuseppe, nel suo microcosmo, immerso nella sua poetica, osserva ciò che lo circonda, convinto che il mondo l’anima l’abbia persa da tempo. Una fiaba metropolitana sulla solitudine e sulle rovine di una società in cui ogni gesto di ribellione sembra dissolversi nell’indifferenza.

Credits
Director:
Antonio PrataScreenplay:
Antonio Prata, Lara FremderCinematographer:
Giorgio CarellaMusic:
Machinefabriek, Olivier Messiaen, Sains Saens, Luca FoisProduction:
Tiziana Soudani, Amka FilmsCo-Production:
Silvana Bezzola, RSI Radiotelevisione svizzera